Apple Pie
Ingredienti per la pasta:
300 gr. di farina 00
150 gr. di burro
50 ml. di acqua molto fredda
un pizzico di sale
Ingredienti per il ripieno:
6 mele (o di genere diverso oppure Renette o verdi)
190 gr. di zucchero
2 cucchiai di farina
1 cucchiaino di cannella (se vi piace potete metterne di più, nel caso contrario anche mezzo)
meno di mezzo cucchiaino di noce moscata;
50 gr. di burro
un pizzico di sale
il succo di mezzo limone
Preparazione:
Unite in una ciotola (potete usare anche l'impastatrice, se ce l'avete) la farina, il burro ammorbidito e il pizzico di sale; quindi i 50 ml. di acqua. Impastate fino a quando non otterrete una bella palla omogenea e non friabile. Copritela con la pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per mezz'ora. Passate, nel frattempo, al ripieno. In una ciotola, mettete le mele tagliate a fettine, la farina, lo zucchero, la cannella, la noce moscata, il succo di limone e il pizzico di sale. Mescolate tutto delicatamente, in modo che le mele non si rompano. Accendete il forno a 200°. Mentre il ripieno riposa, potete creare i due dischi con la pasta. Prendete poco più della metà dell'impasto e create un disco per il diametro di 25 cm circa. Questo lo userete per foderare una teglia di 24-25 cm, precedentemente imburrata e infarinata. Ora versate il ripieno sopra la base e create con i 50 gr. di burro dei fiocchettini che metterete sul ripieno. Passate al secondo disco, che andrà a ricoprire il ripieno e i cui bordi andranno ad unirsi a quelli del primo disco, arrotolandoli verso l'interno. Create quindi dei taglietti con il coltello (possono anche essere decorativi; vedi video) per evitare che la pasta gonfi. Spennellate la superficie della torta con del latte e infornate per 20 minuti a 200°. Abbassate la temperatura a 180° per altri 20 minuti e infine a 170° per gli ultimi 20. Sbattete un uovo e spennellate la superficie della torta, spolverizzandola quindi con dello zucchero. Lasciatela in forno spento per 10-15 minuti. Una volta che la Pie si sarà raffreddata, potete tagliarla e servirla.
No comments:
Post a Comment