Ingredienti:
Per il fondo
250 gr biscotti digestive
150 gr burro
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaio di miele fluido (quello di acacia è perfetto)
Per la crema
20 gr di farina bianca (meglio amido di mais)
il succo di mezzo limone
100 ml di panna fresca
600 gr Philadelphia
2 uova intere + un tuorlo
1 bustina di vanillina
100 gr di zucchero
1 pizzico di sale
Preparazione
Fondo
Mettete i biscotti nel mixer (in alternativa io uso il batticarne!) e sbriciolateli finemente, aggiungete lo zucchero di canna, nel frattempo sciogliete il burro e aggiungetelo ai biscotti mescolando, infine il miele, amalgamate bene il tutto. Imburrate una tortiera (22-24 cm) e foderatela con la carta forno (ritagliate un cerchio di carta per la base e due strisce per il bordo), versate i biscotti sul fondo e sui lati, livellando bene il composto aiutandovi con un cucchiaio. Mettete la teglia in frigo per un'ora o nel freezer per mezz'ora (per fare prima).
Preriscaldate il forno a 180°..
Crema
Mettete in una scodella ampia le uova, la vanillina e lo zucchero e sbattete il composto finchè non diventa omogeneo. Aggiungete il formaggio (se volete una cheesecake più alta e più delicata aggiungete 150 gr di philadelphia in più), amalgamandolo bene fino a che diventi cremoso e senza grumi. aggiungete alla crema, sempre mescolando, la farina setacciata, il succo di limone, il pizzico di sale e infine , senza montarla, la panna, continuando ad amalgamare tutto insieme.
Togliete la tortiera dal frigo e versatevi la crema ottenuta, livellandola con una spatola. Infornate a 180 ° per 30 minuti, poi abbassate la temperatura a 160° per altri 30-40 minuti. Se dopo i primi minuti vi accorgete che la superficie della torta comincia a scurirsi troppo, potete metterci sopra un foglio di alluminio. a cottura avvenuta lasciate il dolce per 30 minuti a riposare nel forno spento e leggermente aperto, dopo riponetela in frigo per almeno un paio d'ore(la cheesecake si può consumare anche tiepida, ma io consiglio di lasciarla riposare, il giorno dopo è anche più buona). Potete consumarla senza alcuna aggiunta, oppure ricoprirla di salse di frutta, marmellate, cioccolato fuso (o sciroppo di cioccolato), toffie, caramello...